1990 - Neo-Geo

Neo Geo è la tecnologia sulla quale sono basate la scheda per videogiochi arcade Neo Geo Multi Video System (MVS) e la console casalinga Neo Geo Advanced Entertainment System (AES). È indicato anche con le grafie Neo-GeoNeoGeo o NEO•GEO, come appare sul logo.

Il nome ha un significato ben preciso, ovvero "nuovo mondo" riferito al fatto di poter contare su cabinati più economici e configurabili più facilmente per quel che riguarda il sistema MVS, mentre l'AES rappresentava il primo sistema casalingo in grado di riprodurre i videogiochi delle sale giochi con assoluta fedeltà. L'AES era il sistema casalingo più potente dell'epoca, ma per via del suo costo elevato venne soprannominato la "limousine". Il NeoGeo è anche il sistema videoludico più longevo della storia: è stato messo in commercio nel 1990 e venne abbandonato solo nel 2004.

Samurai Shodown II
Rilasciato: 1994

SAMURAI SSHOWDOANpng

Metal Slug
Rilasciato: 1996

metal slug

The Last Blade
Rilasciato: 1997

The Last Blade

Super Sidekicks 3 - The next glory
Rilasciato: 1995

sidekicks.png

Blazing Star
Rilasciato: 1998

blazing star

King Of Fighters 98: The Slugfest
Rilasciato: 1998

King of fighters 98

Windjammers
Rilasciato: 1994

wind jammers

Garou: Mark Of The Wolves
Rilasciato: 1999

33 - Garou Mark of the Wolves

Neo Turf Masters
Rilasciato: 1996

Neo Turf masters

Fatal Fury Special
Rilasciato: 1993

fatal fury special

Pulstar
Rilasciato: 1995

pulstar